YOGA - Giornata Internazionale dello Yoga
YOGA - Giornata Internazionale dello Yoga
La giornata Internazionale dello Yoga si celebra il giorno 21 Giugno, giorno del solstizio d’estate, istituita ufficialmente dall’Onu nel 2014.
“Lo yoga significa unità di mente e corpo; pensiero e azione; dominio di sé e autorealizzazione; armonia tra uomo e natura; un approccio olistico tra salute e benessere”. Cit. Premier indiano Narendra Modi
Lo Yoga non è considerata soltanto attività fisica, bensì è riconosciuta come disciplina di vita, ha ottimi benefici psicologici e spirituali: contribuisce alla riduzione di ansia e stress, maggiore controllo di sé e miglioramento dell’elasticità e della forza fisica. Dato che tutti possono praticarlo perché non sono richieste capacità particolari, tutti possono praticare esercizio fisico. La mancanza di esercizio fisico è una delle principali cause di mortalità, proprio per questo l’Onu ha ritenuto opportuno dedicargli una giornata Internazionale.
È stato scelto proprio il 21 Giugno perché è la giornata più lunga dell’anno, quella con più luce, giorno in cui Shiva, il guru della disciplina, ha iniziato a trasmetterla ai suoi fedeli allievi e discepoli.
Come celebriamo lo Yoga a Pian delle Ginestre?
La nostra piccola realtà dedica la giornata del 21 Giugno allo Yoga, ospitando nelle nostre tende coloro che intendono celebrare questa giornata insieme all’insegnante Brunella Cerri.
Brunella, oltre ad avere una Laurea e avere insegnato presso l’Università di Firenze, si dedica completamente al mondo del fitness e del benessere, insegnando Pilate, Power Yoga, body flying, Soulspension e Human movement optimization.
La giornata del 21 Giugno prevede il check-in tra le ore 15:00 e le ore 17:00, ai nostri ospiti verranno serviti centrifugati, frutta e verdura di benvenuto, dopodiché seguiranno i 108 saluti al sole e per concludere la giornata una cena vegetariana cucinata da Ilaria. La giornata si conclude con il pernottamento nelle nostre tende immerse nel verde dei boschi di Sassetta, nella pace e nella tranquillità, nel silenzio e nella natura.
La giornata del 22 Giugno, prevede il buongiorno con del thè oppure del caffè, per poi iniziare la giornata con le pratiche di risveglio di PowerYoga della nostra insegnante Brunella.
Pacchetto completo
Pernottamento in tenda da due posti al prezzo di 170 euro a persona.
Sconto del 15% per le prenotazioni entro il 14 Giugno 2022.
Contattaci per maggiori informazioni
Lo Yoga
E' una pratica meditativa dinamica che ti aiuta a scoprire e prenderti cura del tuo corpo, oltre ad essere anche una ricerca spirituale se praticata con costanza nel tempo. Non ci sono tracce che sia legato ad una specifica tradizione indù; è stato principalmente inteso come mezzo di realizzazione e salvezza spirituale, quindi variamente interpretato e disciplinato a seconda della scuola di pensiero. Tale termine sanscrito viene utilizzato anche in ambito buddhista e giainista e con il tempo, si è diffuso in modo abbastanza omogeneo in quasi tutti i continenti.
Quali benefici porta lo Yoga?
Porta molti benefici, soprattutto se praticato con costanza. Quelli salienti sono:
- Miglioramento della postura
- Flessibilità ed elasticità nei movimenti
- Tonificazione dei muscoli
- Maggior ossigenazione di organi interni, quindi anche un azione disintossicante (detox)
- Miglioramento della circolazione sanguigna e quindi anche miglioramento della pressione arteriosa.
- Controllo e regolarizzazione del respiro con la conseguente riduzione di stress e ansia
- Lo Yoga porta grandi benefici sia al corpo e sia alla mente, calmandola, placandola
Con quale Yoga iniziare?
Ci sono diverse discipline legate allo yoga e anche molte sfumature ma per chi non ha mai praticato, l'Hatha Yoga può essere un ottimo inizio, è considerato il livello base di partenza. Lavora sulla respirazione, aumenta la vitalità e migliora la concentrazione. È quello più antico e quello che si avvicina maggiormente alla tradizione indiana.

